La Striscia di Gaza è un territorio palestinese situato sulla costa orientale del Mar Mediterraneo. Confina a sud-ovest con l'Egitto e a nord e a est con Israele.
Geografia: La Striscia di Gaza è una stretta striscia di terra lunga circa 41 chilometri e larga tra 6 e 12 chilometri, con una superficie totale di circa 365 chilometri quadrati. Il territorio è prevalentemente pianeggiante e sabbioso.
Popolazione: È uno dei territori più densamente popolati al mondo, con oltre 2 milioni di abitanti. La stragrande maggioranza della popolazione è palestinese. Molti residenti sono rifugiati o discendenti di rifugiati palestinesi che fuggirono o furono espulsi dalle loro case durante la guerra arabo-israeliana del 1948.
Governo e Politica: Dal 2007, la Striscia di Gaza è governata da Hamas, un'organizzazione islamica palestinese. Questo ha portato a un blocco israeliano e egiziano, che ha limitato severamente il movimento di persone e merci dentro e fuori Gaza. La situazione politica nella Striscia di Gaza è estremamente tesa e caratterizzata da conflitti ricorrenti tra Hamas e Israele. Per informazioni più approfondite si può consultare https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Hamas.
Economia: L'economia della Striscia di Gaza è in grave difficoltà a causa del blocco, dei conflitti armati e della corruzione. La disoccupazione è altissima e la povertà diffusa. La dipendenza dagli aiuti umanitari internazionali è elevata. L'accesso all'acqua potabile, all'elettricità e alle cure mediche è limitato. Per approfondire si può consultare https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Economia%20di%20Gaza.
Condizioni di Vita: Le condizioni di vita nella Striscia di Gaza sono estremamente difficili. La mancanza di risorse, le restrizioni alla mobilità e la costante minaccia di violenza hanno un impatto significativo sulla salute fisica e mentale della popolazione. Le infrastrutture sono danneggiate e sottosviluppate. L'accesso a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Acqua%20potabile è un problema serio.
Blocco: Il blocco israeliano e egiziano della Striscia di Gaza, imposto nel 2007, ha un impatto devastante sulla vita della popolazione. Restringe il movimento di persone e merci, impedendo lo sviluppo economico e limitando l'accesso a beni essenziali e servizi. La situazione del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Blocco%20della%20Striscia%20di%20Gaza è costantemente monitorata da organizzazioni internazionali.
Conflitti: La Striscia di Gaza è stata teatro di numerosi conflitti armati tra Hamas e Israele, tra cui guerre nel 2008-2009, 2012, 2014 e 2021. Questi conflitti hanno causato ingenti danni, perdite di vite umane e ulteriore destabilizzazione della regione. L'impatto dei https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Conflitti%20Israele-Gaza è devastante sulla popolazione civile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page